News

Ostetriche: Autopalpazione del seno come e quando farla: ecco i giusti consigli

Il rischio di ammalarsi di tumore al seno aumenta con l’aumentare dell’età e la probabilità di sviluppare il cancro tra i 70 e gli 84 anni è di 1 donna su 21. La prevenzione è la miglior cura ed eseguire autonomamente la palpazione del seno. Aderire ai programmi di screening proposti dal Servizio Sanitario Nazionale […]

Ostetriche: Autopalpazione del seno come e quando farla: ecco i giusti consigli Leggi tutto »

Osteopata: Per il benessere viscerale l’osteopata può aiutarvi

Almeno una volta nella vita, ciascuno di noi ha provato un fastidio a livello gastrointestinale, ma solo circa un terzo della popolazione ne soffre in maniera costante. L’osteopatia, attraverso tecniche atte a diminuire le tensioni fasciali e a migliorare la vascolarizzazione degli organi, può essere un valido aiuto per la gestione dei sintomi in tutte

Osteopata: Per il benessere viscerale l’osteopata può aiutarvi Leggi tutto »

OSTEOPATIA COS’ È e QUALI SONO I SUI CAMPI DI APPLICAZIONE

La nostra Osteopata Eleonora Lucchetti, docente di Osteopata Viscerale presso ISO Milano, è stata invitata a Live Social in occasione della “Settimana dedicata alla Salute” per presentare l’Osteopatia e la sua applicazione in ambito viscerale. L’osteopatia è una terapia complementare alla medicina tradizionale, che oltre ad approcciare le problematiche muscolo-scheletriche legate a posture errate, attività

OSTEOPATIA COS’ È e QUALI SONO I SUI CAMPI DI APPLICAZIONE Leggi tutto »

TERAPIA EMDR: PER SUPERARE I TRAUMI DA COVID-19 E NON SOLO

La nostra psicologa Cavalli Cristina ci spiega questo metodo psicoterapico utile per piccoli e grandi traumi. La situazione che stiamo vivendo è fonte di uno STRESS estremo caratterizzato, in alcune situazioni, da EVENTI TRUMATICI (lutti, isolamento sociale prolungato, stress degli operatori sanitari).  Per far fronte a queste circostanze una tecnica d’elezione è l’EMDR. L’EMDR è

TERAPIA EMDR: PER SUPERARE I TRAUMI DA COVID-19 E NON SOLO Leggi tutto »

Meno carboidrati, più grassi: come far sparire gli attacchi di EMICRANIA con la DIETA CHETOGENICA

La dieta chetogenica è un particolare regime alimentare che simula il digiuno mediante la restrizione dell’assunzione di carboidrati. È stata sviluppata circa cento anni fa per trattare i bambini epilettici farmaco-resistente ed è ora in fase di studio anche per trattare l’emicrania. Prima che la dieta chetogenica diventasse la nuova tendenza in tema di diete a basso

Meno carboidrati, più grassi: come far sparire gli attacchi di EMICRANIA con la DIETA CHETOGENICA Leggi tutto »

DSA: cosa significa e i “4 passi” per la certificazione

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) raggruppano una serie di difficoltà che i bambini e i ragazzi possono sperimentare rispetto agli apprendimenti scolastici.  La sigla DSA non identifica una patologia, ma semplicemente una neurodiversità che lascia intatto l’aspetto cognitivo. Infatti i bambini con DSA sono intelligenti, possono però apprendere con più “fatica” rispetto ai loro coetanei.  Nello specifico queste

DSA: cosa significa e i “4 passi” per la certificazione Leggi tutto »