
CHI SIAMO
Il nostro centro
In quanto a bellezza, colori e audacia il colibrì non ha rivali.
Il più piccolo uccellino al mondo vanta una storia affascinante e misteriosa.
Agilità, eleganza e velocità ne fanno il simbolo della gioia di vivere e dell’amore per la vita.
È a questo straordinario esempio di equilibrio e bellezza che si ispira il Centro Polispecialistico Colibrì.
Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi a raggiungere la completa armonia tra corpo e mente.
I nostri specialisti si dividono in due aree di competenza:
Area età evolutiva:
Neuropsicologi dell’età evolutiva, psicologi della famiglia, logopedisti, psicomotricisti, ostetriche ed osteopati lavorano in sinergia con le famiglie e i bambini di età tra 0 e 16 anni per la valutazione e il trattamento di difficoltà emotive, motorie, cognitive, comunicative e socio-relazionali.
Area cura e benessere psicofisico:
Osteopati, psicologi, ostetriche, nutrizionisti e specialisti del movimento/fitness collaborano per prevenire e curare le problematiche fisiche ed emotive di adulti e ragazzi.
Il nostro team

Eleonora Lucchetti
Osteopata
D.O. B.Sc. Ost. M.ROI.
Laureata nel 2008 in osteopatia con titolo “Bachelor of Science in Osteopathy” presso University of Wales (UK) e diplomata in osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, regolarmente iscritta al Registro degli Osteopati Italiani con tessera n.1171.
Fin da subito ho avuto la fortuna di proseguire e approfondire i miei studi e la mia formazione clinica all’interno dell’università come assistente e, dal 2011, come docente nei corsi di Osteopatia Viscerale presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano e Tutor clinico presso il Centro di Medicina Osteopatica di Milano.
Affascinata dai cambiamenti fisiologici del corpo umano, mi sono interessata all’ambito viscerale, alla gravidanza e prima infanzia, seguendo diversi corsi con relatori internazionali.
In base alle esigenze di ciascun paziente lavoro sia con metodiche tradizionali che con la biodinamica.

Silvia Colombo
Osteopata
D.O. M.Sc. Ost. e Massoterapista (MCB)
Istruttrice Ginnastica Posturale
Mi sono laureata in osteopatia conseguendo il titolo “Master of Science in Osteopathy (MSc)” a Dicembre 2020 con tesi “Efficacia del trattamento osteopatico in pazienti con disturbi temporo-mandibolari: trial clinico randomizzato e controllato”, Buckinghamshire New University (UK), ente accreditato con l’Istituto Superiore di Osteopatia (Milano).
Durante il mio percorso formativo dalla durata di 5 anni ho acquisito competenze in ambito osteopatico grazie alle numerose ore di tirocinio clinico svolte presso il Centro di Medicina Osteopatica, Milano.
Ho conseguito, inoltre, il titolo di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB) presso Kern School (Milano) con tesi “Traumi alla spalla nei pallavolisti”. Proprio in questa scuola, attualmente, ricopro il ruolo di docente.
Inoltre a settembre 2021 ho ottenuto la qualifica di Istruttrice/Trainer di Ginnastica Posturale (Metodo Scientifico Ginnastica Posturale ®).
Quello che amo dell’osteopatia è che , grazie ai suoi principi, interviene su persone di tutte le età.

Giulia Ros
Logopedista dell’Età Evolutiva
Mi sono laureata in Logopedia nel novembre 2018 presso IRCCS “E. Medea” de “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC) – Università degli Studi di Milano con una tesi sperimentale sull’applicazione del Programma Baby Signs® in asilo nido per l’osservazione dei vantaggi comunicativo – linguistici in bambini da 18 a 36 mesi.
Sono iscritta regolarmente all’Albo professionale dei Logopedisti e, in seguito alla laurea, proseguo regolarmente la mia formazione con diversi corsi, workshop di aggiornamento e di approfondimento.
Sono specializzata in prevenzione, valutazione, cura e riabilitazione dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, degli apprendimenti e della deglutizione in età evolutiva.
Attualmente lavoro anche presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Seregno oltre che con il Centro Colibrì.

Carlotta Terranova
Logopedista
dell’Età Evolutiva e Età Adulta
Mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano nell’aprile 2021 con la tesi “Comprensione morfosintattica orale in bambini scolari con diagnosi di dislessia: revisione sistematica”.
Sono regolarmente iscritta all’albo dei Logopedisti e, dopo la laurea, continuo la formazione per accrescere le mie conoscenze e le mie competenze e poter offrire quindi un servizio sempre migliore ai miei pazienti.
Tramite l’Università ho avuto modo di fare tirocinio con soggetti in età evolutiva e in età adulta e di appassionarmi alla presa in carico delle patologie che caratterizzano entrambe le popolazioni. Infatti, attualmente lavoro part-time in una clinica di neuroriabilitazione a Carate Brianza (MB), dove mi occupo di valutazione e trattamento di patologie in età adulta; la collaborazione con il Centro Colibrì mi permette, invece, di accrescere il mio bagaglio esperienziale per quanto riguarda l’età evolutiva.

Filippo Limonta
Terapista della Neuro e Psicomotricità
dell’Età Evolutiva
Da sempre a contatto con il mondo dell’infanzia, molto di più dopo il conseguimento della laurea in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, ottenuta con 110/110 presso l’Università Statale di Milano nell’aprile del 2017.
La mia formazione è poliedrica, figlia di esperienze lavorative differenti accompagnate da corsi di formazione specifici e supervisioni. Pertanto, ho padronanza delle metodologie di trattamento per i disturbi e ritardi di sviluppo della fascia 0-3 anni, i disturbi della coordinazione e abilità grafo-motoria, i disturbi dello spettro autistico (sono tecnico del comportamento applicato, A.B.A.), le patologie neuro-motorie (terapista Bobath E.B.T.A.) e le difficoltà emotivo-relazionali e di comportamento.
Il mio lavoro è in costante comunicazione e legame con la famiglia e tutte le istituzioni scolastiche, educative e ricreative che condividono la presa in carico del bambino, per un intervento il più ecologico, integrato ed efficace possibile.

Paola Pirovano
Psicologa e Psicoterapeuta
dell’Età Evolutiva e della Famiglia
Laureata in Psicologia ad indirizzo dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova nel 1998 e abilitata alla professione di psicologo, con iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia.
Sono Psicoterapeuta sistemico-relazionale ad orientamento familiare (Scuola di Specializzazione Mara Selvini Palazzoli di Milano) dal 2014.
Mi occupo principalmente di problematiche dell’età evolutiva, con presa in carico psicoterapeutica di bambini ed adolescenti su aspetti di criticità legati alla crescita e alle relazioni familiari e di psicoterapia di coppia e familiare.
Nella mia pratica clinica lavoro cercando di valorizzare gli aspetti positivi e le risorse interne che le persone hanno, aiutandole ad affrontare i momenti di difficoltà e fatiche senza imporre pensieri o giudizi, ma soprattutto ascoltando e sostenendo la loro richiesta di bisogno di aiuto.
Ho sempre lavorato con le famiglie, sostenendo i genitori e aiutando i loro figli quali soggetti portatori di competenze e risorse personali, con sedute individuali e, a volte, familiari.
La mia formazione sistemico-relazionale mi permette di non soffermarmi sui sintomi (psico-somatici, emotivi) e sul disagio portati dal singolo soggetto, ma di cercare insieme (singoli, coppie o famiglie) di trovare la causa del loro malessere ed elaborare le giuste strategie per superarlo.
Credo molto nel dialogo e nell’ascolto e in un lavoro psicoterapeutico che contempli l’analisi della storia individuale, familiare, di coppia e genitoriale. Considero, inoltre, il percorso con i bambini e gli adolescenti un momento importante e significativo per gli stessi, al fine di aiutarli ad affrontare disagi e/o malesseri a cui, proprio per la loro età, a volte, faticano a comprenderne il motivo.

Cristina Cavalli
Psicologa della Famiglia
Formata in EMDR
Laureata in psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità presso l’università Cattolica di Milano.
Psicologa e Psicoterapeuta (presso la scuola IRIS, scuola ad indirizzo sistemico integrato con la teoria dell’attaccamento), sono formata nella tecnica EMDR I e II livello e socia dell’associazione EMDR.
Mi occupo di sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare.
Nel mio lavoro abbraccio un approccio sistemico orientato alla presa in carico e al sostegno di tutto il nucleo familiare. Ritengo, infatti, che la famiglia sia il luogo d’elezione per la formazione di ogni individuo.
Il mio intervento è quindi volto a sostenere il nucleo familiare nel superamento di eventi insoliti nel corso del ciclo di vita familiare, e anche nel superamento di eventi comuni, ma ugualmente faticosi.
Insieme alle famiglie lavoro per individuare strategie funzionali che possano consentire di superare la situazione di disagio.

Alessandra Bonfanti
Neuropsicologa dell’Età evolutiva
Nel 2016 ho conseguito la laurea in psicologia clinica dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Occupandomi di valutazione della relazione madre-bambino e di ricerca, ho potuto conoscere e approfondire le tappe di sviluppo del bambino e la relazione con i suoi caregiver.
Ho approfondito la formazione sulla genitorialità conseguendo il diploma presso il Centro Touchpoint Brazelton.
Al contempo, ho lavorato per anni presso un centro specializzato nell’individuazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, specializzandomi nei disturbi specifici dell’apprendimento frequentando un master sull’ADHD.
Attualmente collaboro con diversi centri del territorio come neuropsicologa e sono iscritta al Centro di Psicoterapia e Analisi Transazionale, scuola di specializzazione in psicoterapia.

Francesca Eleonora Menchi
Psicologa Clinica dell’Età Adulta
Laureata in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Padova, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia e in formazione come psicoterapeuta analitico-transazionale.
Credo fortemente nell’efficacia e nel valore della mia professione, sostenendo come riconoscere di aver bisogno di aiuto, sia espressione di coraggio e atto di amor proprio.
Nella mia pratica clinica mi occupo principalmente di giovani adulti e adulti. Seguo la filosofia dell’okness, pensiero secondo cui ogni persona è OK, ha capacità di pensare e prendere decisioni su di sé e viene accettata nella sua soggettività e unicità.
Obiettivo del mio intervento è quello di sostenere la persona che incontro nell’affrontare un momento, un evento, una problematica riconoscendo insieme i suoi bisogni, riscoprendo le sue risorse e fornendo i permessi utili al raggiungimento di un benessere emotivo, psicologico e relazionale.

Gaia De Sanctis
PhD Biologa nutrizionista
Laureata magistrale con lode in biotecnologie industriali nel 2012 presso l’Università di Milano Bicocca, dottore di ricerca in scienze della vita nel 2017, regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (n° iscrizione AA_078629).
Dopo la laurea, ho lavorato per un’azienda che segue studi clinici su nuovi farmaci e dispositivi medici. Ho poi conseguito l’abilitazione alla professione di biologa e ho intrapreso il percorso del dottorato di ricerca. Durante questo percorso di intenso lavoro in laboratorio e studio della letteratura scientifica, che ha previsto anche un periodo in Belgio, mi sono occupata dello studio del metabolismo delle cellule tumorali, al fine di prevenire o curare il cancro.
Oltre alle conoscenze scientifiche, anche la mia passione per la nutrizione è cresciuta con il tempo e mi ha portata ad avviare la mia attuale attività di biologa nutrizionista, una meravigliosa professione di grande utilità per migliorare la vita delle persone. A questa mia professione ho abbinato l’amore per lo sport, in particolare il ciclismo, orientandomi e specializzandomi anche in ambito di Nutrizione sportiva.

Silvia Città
Samantha Galimberti
Ostetriche
Le nostre strade si sono incrociate all’inizio del percorso universitario che, oltre ad aver fatto nascere e aver consolidato un’intensa amicizia, ci ha dato la possibilità di conoscere il meraviglioso mondo de “l’Essere Ostetrica”.
Da qui nasce il desiderio e l’impegno ad affiancare le neomamme e le famiglie nella cura e assistenza del bambino dalle prime ore di vita, nel supporto all’allattamento, nella riabilitazione del pavimento pelvico, oltre che nelle problematiche intime femminili.
Dal 2016 collaboriamo con l’Humanitas Medical Care (Arese), l’Humanitas Mater Domini (Castellanza) e il Centro Polispecialistico Colibrì (Usmate Velate).

Tetyana “Tania” Ilyuk
Insegnante di Pilates,
Ginnastica Posturale e Back School
Laureata nel 1997 in Scienze Motorie presso l’Università delle Scienze Motorie di Lviv (Ukraina), vivo da più di 20 anni in Italia.
In Italia ho seguito diversi corsi formativi e mi sono diploma come Istruttrice di Pilates presso Fitonepromotion, FIF (Federazione Italiana Fitness) ed è istruttrice pilates con le macchine metodo STOTT PILATES.
Specializzata nel pilates posturale e ginnastica posturale anche per la riabilitazione di traumi e ricondizionamento muscolare, ho frequentato con successo il percorso di formazione “Back, neck e bone school” di Benedetto Toso.
Affascinata dalle possibilità del corpo umano, continuo ad approfondire le sue conoscenze seguendo diversi percorsi con relatori nazionali e internazionali.
In base alle esigenze di ciascun cliente applico diversi metodi, spesso mischiandoli per raggiungere un risultato migliore.
Collaboro con studi medici, osteopati e palestre per il mantenimento, il potenziamento e la rieducazione muscolare e posturale.

Anna Luzina
Insegnante di Pilates
e Fitness Coach
Sono un coach professionista e sono stata atleta nella squadra russa di ginnastica artistica.
Sono tesserata CONI e sono laureata in Scienze Motorie con il massimo dei voti e continuo a studiare e formarmi sulle nuove tecniche e discipline.
Lavoro nel settore del fitness da oltre 18 anni, ho esperienza sia in Italia che all’Estero.
Ho maturato esperienza nello sviluppare programmi di allenamento adeguati ai bisogni e alle attitudini dei miei clienti.
Amo il mio lavoro e svolgo la mia attività con passione ed entusiasmo, ma soprattutto con professionalità.
Attraverso la gradualità degli esercizi e delle diverse tecniche di allenamento sono in grado di fare raggiungere gli obiettivi prefissati ai miei clienti nel pieno rispetto della salute.

Concetta “Titti” Squitieri
Insegnante di Yoga
Insegnante con diploma nazionale di Yoga riconosciuto dallo C.S.E.N e dal C.O.N.I.
Corso Formazione Cristalloterapia 1 livello.
Diploma REIKY USUI 1 livello.
La mia esperienza con la disciplina dello yoga inizia nel 2000, dopo 20 anni di pratica ho intrapreso il corso di formazione.
In questo periodo ho approfondito e arricchito la mia crescita personale con lo studio dei testi della filosofia yoga, tecniche di respirazione, yoga nidra e meditazioni.
Lo yoga è il mio stile di vita!
Conduco le lezioni con amore e passione per indurre gli allievi ad un benessere psicofisico.
Con la pratica dello yoga tradizionale ci si prende cura di sè attraverso la consapevolezza del corpo e l’ascolto del respiro.
Si usano tecniche di respirazione, posizioni del corpo, rilassamento finale per creare armonia tra corpo, mente e respiro.
Collaboro con diversi centri yoga della zona e svolgo lezioni di Hata Yoga, Raja Yoga e Yoga Nidra.
Il centro polispecialistico Colibrì





