
NEUROPSICOLOGIA E PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
Il servizio di Neuropsicologia e di Psicologia dell’età evolutiva del Centro Polispecialistico Colibrì è gestito dalla Dott.ssa Alessandra Bonfanti – Neuropsicologa dell’età evolutiva e dalla Dott.ssa Paola Pirovano – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva e della famiglia.

Offriamo supporto alle famiglie e ai bambini da 0 a 16 anni occupandoci di:
- Problematiche dell’età evolutiva, con presa in carico psicoterapeutica di bambini ed adolescenti su aspetti di criticità legati alla crescita, alle relazioni familiari, al rapporto con la scuola e con il gruppo dei pari.
- Consulenze e supporto psicologico ai genitori in riferimento a situazioni di separazione, aspetti di preoccupazione legati ai propri figli, sostegno psico-educativo.
- Psicoterapia individuale su problematiche legate ai disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi alimentari, elaborazione del lutto e di eventi traumatici (disturbi post-traumatici da stress).
- Valutazione e trattamento di bambini con difficoltà legate allo sviluppo psicomotorio o al funzionamento cognitivo, comunicativo-linguistico, mnestico e attentivo.
- Valutazione e trattamento di difficoltà scolastiche e sospetto DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento come dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia).
- Redazione di Certificati DSA validi ai fini scolastici (equipe certificata Ats Brianza).
- **Alcune terapie/valutazioni verranno svolte presso lo studio delle dottoresse a Casatenovo**

Chi è e di cosa si occupa il neuropsicologo
dell’ età evolutiva
Il neuropsicologo dell’età evolutiva è uno psicologo specializzato che si occupa di monitorare il processo di crescita del bambino, sia a livello motorio che cognitivo e socio relazionale.
Ogni bambino ha i propri tempi e le proprie caratteristiche.
La Dott.ssa Alessandra Bonfanti lavora insieme ai bambini/adolescenti e alle loro famiglie fornendo strategie e consigli per stimolare la maturazione di ciascuno dei suoi piccoli pazienti.
Inoltre, il neuropsicologo si occupa della valutazione ed eventuale strategia di trattamento per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Va sottolineato che la sigla DSA non identifica una patologia, ma semplicemente una neurodiversità che lascia intatto l’aspetto cognitivo. Infatti i bambini con DSA sono intelligenti, possono però apprendere con più “fatica” rispetto ai loro coetanei.

Chi è e di cosa si occupa la Psicologa
dell’età evolutiva
Ogni età ha le sue difficoltà, ma non sempre si riesce a superarle con serenità. Se per il bambino o l’adolescente si tramutano in un ostacolo insormontabile, si rischia che il processo fisiologico di crescita si fermi. Per superare questi momenti di stallo si potrebbe rendere necessario un intervento psicologico.
La Dott.ssa Paola Pirovano collaborando sempre in accordo con la famiglia, attiva percorsi individualizzati di osservazione e di supporto volti al superamento delle difficoltà evolutive e socio relazionali del bambino/adolescente, aiutandolo nella relazione con i pari, la famiglia, la scuola, lo sport.